Conversion Page Conversion Page Conversion Page Conversion Page Conversion Page

Servizio di Portabilità del Numero (MNP)

DA ALTRO OPERATORE A LYCAMOBILE Srl
CONDIZIONI GENERALI

Articolo 1. Caratteristiche generali del servizio

Le presenti condizioni generali regolano il servizio (MNP) che consente al Cliente di passare a Lycamobile provenendo da altro operatore mobile, estinguendo il rapporto contrattuale con quest’ultimo, mantenendo il proprio numero telefonico e accedendo al servizio mobile erogato da Lycamobile. A tal fine il Cliente manifesta la propria volontà di recedere dal contratto d’abbonamento in essere ovvero di richiedere la disattivazione delle SIM indicate all’operatore di provenienza nel caso di servizi prepagati, delegando a tal fine Lycamobile S.r.l. a richiederne per suo conto la disattivazione presso l’operatore di provenienza.

Articolo 2. Richiesta del servizio

I soggetti legittimati a richiedere il servizio sono gli abbonati o i legittimi possessori di carte SIM ricaricabili presso l’operatore di provenienza. La richiesta consiste in una dichiarazione del soggetto legittimato, conforme al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445. A tal fine, il sottoscrittore allega alla richiesta la copia del proprio documento di identità valido, consapevole delle responsabilità circa la veridicità di quanto dichiarato e delle sanzioni previste per le dichiarazioni mendaci.

Articolo 3. Traffico prepagato residuo

Il servizio di portabilità del numero da altro operatore non comporta la trasferibilità sulla nuova SIM dell’eventuale traffico prepagato residuo non goduto presso l’operatore di provenienza. Le informazioni relative al trattamento del traffico prepagato residuo per i rapporti prepagati sono disponibili nelle carte dei servizi adottate dall’operatore di provenienza.

Articolo 4. Condizioni di fornitura del servizio

Il Cliente è tenuto a corrispondere a Lycamobile i corrispettivi eventualmente previsti per la fornitura della MNP. Lycamobile metterà a disposizione del Cliente con mezzi idonei ogni informazione in merito a tali corrispettivi e, in generale, al servizio MNP.

Lycamobile si impegna a trasmettere all’operatore di provenienza la richiesta di portabilità, sottoscritta dal Cliente, e copia della relativa documentazione e a conservarne l’originale per le finalità previste dalle norme vigenti, unitamente alla documentazione del Cliente.

La richiesta di portabilità del numero non solleva il Cliente dagli obblighi che scaturiscono dal precedente contratto con l’operatore di provenienza. Eventuali situazioni di inadempimento rispetto all’operatore di provenienza potranno costituire condizioni ostative alla fornitura del servizio di portabilità.

L’attivazione del servizio sarà effettuata entro 3 (giorni) lavorativi dalla trasmissione della richiesta di portabilità da parte di Lycamobile all’operatore di provenienza, fatti salvi i casi di cui al successivo articolo 5. L’eventuale scelta nel modulo di richiesta di una data preferita per l’attivazione del servizio deve intendersi come non impegnativa per Lycamobile.

L’attivazione del servizio di portabilità del numero sulla SIM e la disattivazione della carta SIM dell’operatore di provenienza saranno effettuate in orari determinati (dalle ore 8.00 alle ore 10.00 del giorno indicato per le suddette operazioni); in tali periodi, potranno verificarsi interruzioni o sospensioni temporanee del servizio in relazione al numero oggetto di richiesta di portabilità.

Articolo 5. Sospensione, rifiuto e annullamento della richiesta

Il Cliente prende atto che la fornitura del servizio di MNP, nonché la corretta e completa attivazione della Carta SIM e del numero portato, richiedono la cooperazione dell’operatore mobile di provenienza. In particolare, la richiesta del servizio di portabilità può essere soggetta a sospensione, rifiuto e annullamento.

La sospensione può avvenire in ipotesi di comprovati disservizi tecnici e per giustificate esigenze di esercizio. Il rifiuto avviene nei seguenti casi: (i) qualora la SIM oggetto di portabilità è sospesa parzialmente o totalmente dall’operatore di provenienza, per motivi imputabili al Cliente; (ii) non corrispondenza tra codice fiscale/partita IVA e numero MSISDN nel caso di servizio Abbonamento usufruito nella rete dell’operatore di provenienza; (iii) non corrispondenza tra numero seriale della carta SIM e numero MSISDN, nel caso di servizio Ricaricabile in tecnica digitale o analogica usufruito nella rete dell’operatore di provenienza; (iv) disattivazione completa del servizio di comunicazione; (v) non appartenenza o non correttezza del numero MSISDN all’operatore di provenienza; Carta SIM bloccata per furto o smarrimento; (vi) dati necessari per la trasmissione della richiesta incompleti.

In tutti i casi in cui l’operatore di provenienza evidenzi il verificarsi di una o più cause di rifiuto, deve notificare tempestivamente a Lycamobile tutte le cause di rifiuto e consentire l’evasione della procedura di portabilità attraverso l’inoltro da parte di Lycamobile di una nuova ulteriore richiesta comprensiva dei dati mancanti o inesatti.

L’annullamento implica l’interruzione definitiva della procedura di attivazione della prestazione e può verificarsi qualora l’operatore di provenienza riceva, nello stesso giorno più richieste di portabilità per lo stesso MSISDN e qualora riceva, in giorni diversi, più richieste di portabilità per lo stesso MSISDN. In tal caso, sarà annullata la richiesta ricevuta precedentemente.

Il rifiuto, la sospensione e l’annullamento non precludono la possibile ulteriore richiesta di attivazione della prestazione.

Nei casi in cui non sia possibile fornire al Cliente il servizio di portabilità per causa a lui non imputabile, Lycamobile restituirà l’eventuale corrispettivo del servizio pagato dal Cliente mediante accredito di traffico telefonico per l’equivalente. Nei casi in cui l’impossibilità di attivazione dipenda da cause imputabili al Cliente, Lycamobile potrà non restituire l’eventuale corrispettivo ricevuto in considerazione delle attività svolte a seguito della richiesta di portabilità.

Articolo 6. Responsabilità

Lycamobile non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile ove, per cause di forza maggiore, caso fortuito o altre ipotesi previste dalla legge o dalla normativa di settore, o comunque per circostanze al di fuori del proprio controllo tecnico-operativo e/o giuridico, si trovasse nell’impossibilità di fornire in tutto o in parte il servizio MNP.

Articolo 7. Assistenza alla clientela

Lycamobile assicura al Cliente l’assistenza necessaria all’attivazione del servizio di portabilità del numero e le informazioni tariffarie correlate al servizio stesso attraverso il proprio Servizio Assistenza Clienti (40322 o 0645212322) e utilizzando altresì altri servizi informativi gratuiti.

Nel caso di richiesta di portabilità del numero mobile da parte del cliente da Lycamobile verso altro operatore con contestuale richiesta di trasferimento del credito residuo, Lycamobile informerà il cliente stesso sull’ammontare del credito residuo, che verrà calcolato al netto di sconti e / o promozioni.

Il trasferimento del credito telefonico a seguito di cambio operatore, con richiesta di portabilità del numero, è gratuito