Conversion Page Conversion Page Conversion Page Conversion Page Conversion Page

Gli appassionati di cinema italiani si ritroveranno in massa il 4 maggio per celebrare una delle saghe cinematografiche più famose mai realizzate. Il 4 maggio è ormai ampiamente noto come lo Star Wars Day per assonanza con la versione inglese della famosa frase del film “Che la Forza sia con te’.

‘Possa il quattro essere con te’ si riferiva in origine agli auguri inviati al primo ministro britannico Margaret Thatcher dopo la sua vittoria alle elezioni nazionali del 4 Maggio 1979, ma non ci sono programmi politici o sociali dietro al messaggio destinato ai fan di Star Wars 37 anni più tardi. Non importa se il loro film preferito è il più recente Il Risveglio Della Forza o l’originale Star Wars di George Lucas che fu proiettato la prima volta il 25 maggio 1997; il 4 maggio è un giorno in cui gli appassionati in Italia e in tutto il mondo si uniscono.

Negli anni precedenti, in Italia, i fan di Star Wars si sono travestiti con i loro costumi preferiti e hanno festeggiato il fenomeno Star Wars di fronte al Colosseo, ma non mancano di certo i luoghi ideali per celebrare lo Star Wars Day in tutto il paese.

L’Italia ha ospitato le troupe cinematografiche di Star Wars in diverse occasioni, il che significa che ci sono luoghi mostrati nei film in grado di attrarre sicuramente i fan accaniti il ​​4 maggio. La Reggia di Caserta, per esempio, era il Palazzo di Naboo mostrato sia ne L’Attacco dei Cloni sia ne La Minaccia Fantasma. Il palazzo nei pressi di Napoli ha sostituito anche la Città del Vaticano nell’adattamento del romanzo Angeli e Demoni di Dan Brown nel 2009.

Il Lago di Como, invece, è l’ambientazione della Villa del Balbianello, lo sfondo del matrimonio di Padme Amidala e Anakin Skywalker in Episodio II: L’Attacco dei Cloni, mentre il più grande vulcano attivo d’Europa, l’Etna, è comparso sullo sfondo digitale durante il combattimento tra Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi ne La vendetta dei Sith.